Storia
Chi siamo
Correva l’anno 2005, quando, all’indomani della celebrazione dell’ultima festa della Madonna della Sacra Lettera e della Varia di Palmi, si sentì la necessità che gli ‘Mbuttaturi, i portatori della Varia, diventassero qualcosa di più: qualcosa che andasse oltre forza, spalle, gambe e cuore impiegati durante il trasporto, qualcosa che consentisse a tutte quelle emozioni positive che nascevano sotto le travi, di essere portate nella vita di tutti i giorni.
Così, nel Novembre del 2005, su iniziativa di Giuseppe Cricrì, nacque l’Associazione ‘Mbuttaturi della Varia di Palmi.
Essa, è stata organizzata come un corpo unico, ma suddivisa nelle cinque corporazioni che rappresentano gli antichi mestieri e sotto i cui stendardi viene trasportata la Varia: i Marinai, gli Artigiani, i Carrettieri, i Bovari ed i Contadini identificati rispettivamente dai colori Blu, Amaranto, Giallo, Arancione e Verde.
Inizialmente composta da piccoli nuclei di ragazzi che si riconoscevano nelle varie Corporazioni, pian piano l’Associazione ‘Mbuttaturi prendeva forma ed iniziava ad operare nel sociale e nel volontariato, mettendo grande impegno e passione anche nell’essere presenti in piccole attività di valore a beneficio della città di Palmi.
Così, si arrivò all’edizione 2008 della Festa della Varia e della Madonna della Sacra Lettera, la cui devozione dei Palmesi è legata alla festa stessa: furono le prime ad essere celebrate con gli ‘Mbuttaturi costituiti in Associazione.
Fu un’edizione travolgente, l’Associazione attirò l’attenzione di tutti i ragazzi del paese, che in massa vollero iscriversi all’Associazione, che quell’anno superò i 1000 iscritti; così le Corporazioni realizzarono le loro feste nei vari quartieri d’appartenenza, cortei, giochi e fu colorato, con i colori delle 5 Corporazioni, il centro città ed il Corso Garibaldi, su cui procede il trasporto della maestosa Varia.
L’intero paese fu travolto dall’entusiasmo dei suoi giovani, che, appassionati dall’amore per la propria città e dalle sue forti tradizioni, animarono una festa magnifica: da quel momento in poi l’Associazione ‘Mbuttaturi divenne una solida realtà nella città ed un punto di riferimento per la gioventù palmese.
Molti anni sono passati dall’edizione 2008, l’Associazione è cresciuta e maturata, ha partecipato ed accompagnato la Varia e la sua tradizione al riconoscimento UNESCO nel 2013, e fa orgogliosamente parte della Rete delle Grandi Macchie a Spalla Italiane, insieme alle sorelle Nola, Viterbo e Sassari, con le cui comunità festive tanto condivide.
Negli anni ha consolidato il proprio ruolo all’interno dell’organizzazione della Festa della Varia e continua ad operare nel sociale sul territorio della città raccogliendo tra le sue fila studenti, professionisti, artigiani, commercianti, sempre pronti per spendersi per la propria città e sempre pronti a dare il proprio contributo, affinché ogni edizione della Festa della Madonna della Sacra Lettera e della Varia sia la migliore di sempre.
“Senza sconzu, Maria di la Littara”